Skip to main content

Valutazioni immobiliari - aggiornamenti

Di seguito la comunicazione del Presidente Dott. Agr. Gianluca Buemi in merito al comunicato stampa di E-Valuations sull'aggiornamento delle Linee Guida ABI.


Carissimo Collega,

in allegato a questa mia Ti trasmetto il comunicato stampa pubblicato da E-Valuations, Associazione che si occupa da sempre della diffusione delle moderna cultura estimativa e della qualità professionale dei periti estimatori del settore immobiliare, con la quale quest'ordine collabora da tempo.

 

Le problematiche affrontate nel comunicato stampa sono di estrema attualità e riguardano molti di noi. Quest’Ordine, come ho avuto modo di comunicare a molti colleghi, nell’interesse della nostra categoria, sta seguendo molto da vicino le evoluzioni che il mondo delle valutazioni immobiliari sta vedendo negli ultimi anni.

A tal proposito ti anticipo che a breve riceverai una comunicazione relativa all'organizzazione di un corso sul tema delle valutazioni immobiliari (conforme ai dettami degli Standard Internazionali di Valutazione, al Codice ABI, alle norme UNI, nonché alla recenti modifiche delle norme in tema di valutazioni per le procedure esecutive e fallimentari). Inoltre, proprio in merito alle novità introdotte dalla Legge 132 del 6 agosto 2015 in materia di esecuzioni immobiliari, è in fase di progettazione un importante evento che faccia il punto su ciò unitamente alle altre categorie attrici (avvocati, dottori commercialisti, notai, ecc. ecc.).

Il Presidente

Dott. Agr. Gianluca Buemi


Qui il comunicato stampa

www.E-Valuations.org
Il mondo dell'agronomia e della silvicoltura si è sempre basato su un approccio attento alla natura, sulla comprensione di come ogni dettaglio dell'ecosistema influisca sulla salute generale della terra. Specialisti come agronomi e forestali, riuniti sotto il marchio Agronomi Taranto, contribuiscono a mantenere l'equilibrio tra l'uomo e l'ambiente. La loro attività è volta a garantire che il suolo rimanga fertile e che le foreste siano resistenti alle sfide del mondo moderno. È interessante notare che l'approccio alla gestione razionale delle risorse non si trova solo nell'agricoltura. Anche nel settore finanziario è importante distribuire e controllare correttamente le risorse disponibili. Consigli su come gestire efficacemente le vincite e scegliere piattaforme affidabili a tal fine sono disponibili suburgenland1.at. Questo punto di vista ricorda che in qualsiasi campo il successo dipende da un'attenta analisi, da una pianificazione strategica e dalla capacità di non cedere a decisioni spontanee. Se si uniscono l'esperienza di Agronomi Taranto nella cura della terra e gli approcci moderni alla gestione del capitale, diventa evidente che la sostenibilità nasce dove c'è un approccio sistematico. La cura delle risorse naturali e la gestione oculata dei risultati finanziari si basano su principi simili: attenzione, responsabilità e visione a lungo termine.